Come prevenire, come gestire, come superare e come trasformare tensione e stress in una riserva importante di energia psico-fisica a disposizione dei nostri calciatori L’importanza del risultato, l’impegno profuso (mesi…
Continua a leggereCome prevenire, come gestire, come superare e come trasformare tensione e stress in una riserva importante di energia psico-fisica a disposizione dei nostri calciatori L’importanza del risultato, l’impegno profuso (mesi…
Continua a leggereE’ responsabile della sconfitta tanto quanto il timore di perdere: ecco come combatterla L’importanza dell’approccio mentale nello sport appare spesso evidente e diversi sono gli esempi in cui gli aspetti…
Continua a leggereSta assumendo sempre più rilievo in questi anni la figura del Mental Coach, il formatore della mente. Il suo ruolo: aiutare ogni giocatore a tirare fuori il proprio potenziale, creando…
Continua a leggereIl ruolo del portiere, troppo spesso sottovalutato o non adeguatamente affrontato in fase di preparazione, è estremamente delicato per il giovane atleta e richiede in realtà particolare attenzione Nella rubrica…
Continua a leggereGli sport di squadra, con particolare riferimento al calcio, nel nostro Paese sono troppo spesso associati quasi esclusivamente alla pratica maschile. Ma oggi più che mai, non sono solo i…
Continua a leggereIl disturbo dell’Iperattività con Deficit dell’Attenzione (d’ora in poi ADHD) è un disturbo cronico e pervasivo dello sviluppo con esordio nell’infanzia (prima dei 7 anni) caratterizzato, come dice il nome…
Continua a leggereQuesto mese verrà approfondito il tema della capacità coordinativa – motoria nei giovani calciatori che è strettamente legato alla sfera della psicologia cognitiva. Questo vuol dire, che alla base della…
Continua a leggereLo sport rappresenta una realtà in cui responsabilità individuale e rispetto delle regole si coniugano al divertimento in una situazione di scelta personale del ragazzo. Questo mese, si tratterà il…
Continua a leggereChe la mente possa influire significativamente su ogni attività umana e, quindi, anche su quella sportiva è stato certamente chiaro fin dai primi Giochi Olimpici, in cui il destino di…
Continua a leggereQuesto mese si tratterà in modo sinergico la componente psicologia nell’atleta e quella fisiologica, perchè tenacia e talento vanno allenate insieme per uno sviluppo positivo del calciatore Per definizione antropologica…
Continua a leggere