A distanza di poco più di un anno dall’entrata in vigore del nuovo codice di giustizia sportiva, la Corte Federale è stata chiamata ad intervenire più volte al fine di…
Continua a leggereA distanza di poco più di un anno dall’entrata in vigore del nuovo codice di giustizia sportiva, la Corte Federale è stata chiamata ad intervenire più volte al fine di…
Continua a leggereGrazie a un dialogo costruttivo, LND e AIAC hanno individuato le linee guida dei rapporti di carattere economico tra società e allenatori. Ecco i dettagli.
Continua a leggereDalle modifiche alla disciplina sostanziale alle novità in tema di indagini della Procura Federale: clicca qui per scoprire lo speciale di approfondimento sul Nuovo Codice di Giustizia Sportiva in formato Pdf
Continua a leggereObbligatorietà e meccanismi di iscrizione per le Società e Associazioni Dilettantistiche affiliate alla F.I.G.C., che partecipano ai campionati di calcio organizzati dalla Lega Nazionale Dilettanti La legge n. 398 del…
Continua a leggereL’art. 96 delle NOIF disciplina il riconoscimento della somma di denaro alle società che abbiano contribuito a formare i giovani ad esse legate da vincolo annuale. Scopriamo cosa è cambiato…
Continua a leggereLa mitigazione della responsabilità oggettiva: facciamo il punto sulle linee guida per l’adozione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo introdotte dal nuovo Codice di Giustizia Sportiva Il Consiglio Federale della…
Continua a leggereVia libera da parte del Consiglio Federale al nuovo codice di giustizia sportiva. Si tratta di una riforma storica per il calcio italiano che anche grazie alla nuova struttura testuale rende lo strumento moderno e al passo coi tempi
Continua a leggereIl regolamento Fifa su Status e Trasferimenti dei Calciatori stabilisce termini e modalità dei premi alle società che formano i giovani giocatori
Continua a leggereI procedimenti disciplinari si svolgono sulla base degli atti contenuti nel deferimento e nelle deduzioni difensive. Allora quale portata ha il potere istruttorio riconosciuto agli Organi della giustizia sportiva?
Continua a leggereCon la decisione n. 66 del 12 settembre 2017 il Collegio di Garanzia del CONI ha offerto una nuova interpretazione del concetto di tesseramento, declinato nelle forme di “tesseramento sostanziale”…
Continua a leggere