Le ultime due regole del Regolamento del Gioco del Calcio (n. 16 e 17) sono dedicate alle modalità di ripresa del gioco effettuate quando il pallone ha oltrepassato la linea…
Continua a leggereLe ultime due regole del Regolamento del Gioco del Calcio (n. 16 e 17) sono dedicate alle modalità di ripresa del gioco effettuate quando il pallone ha oltrepassato la linea…
Continua a leggereLa Regola 15 affronta e analizza quella che, sebbene da molti venga considerata quasi una banalità, in realtà rappresenta una vera particolarità per il Regolamento del Gioco del Calcio: la…
Continua a leggereAnalizziamo in questo articolo quella che tra gli appassionati del gioco del calcio viene anche definita come “la massima punizione”, il calcio di rigore. Questa modalità di ripresa del gioco…
Continua a leggereDurante una gara e quando il pallone è in gioco, l’arbitro ha il potere di assumere decisioni sia tecniche che disciplinari ma la sua autorità, dal punto di vista disciplinare,…
Continua a leggereLa regola numero 12 nel calcio, norma che delinea le sanzioni che l’arbitro può comminare in seguito ai falli e alle scorrettezze commesse dal pre-gara al fischio finale.
Continua a leggereAlla scoperta della regola numero 11 del gioco del calcio: il fuorigioco.
Continua a leggereNormalmente una gara di calcio può avere un duplice esito: pareggio o vittoria di una delle due squadre partecipanti all’incontro. Una squadra risulterà vincente quando, al termine della gara, avrà…
Continua a leggereOgni gara di calcio ha una durata complessiva di 90 minuti ed è suddivisa in due periodi di gioco di 45 minuti ciascuno nei quali il tempo decorre dal momento…
Continua a leggereIl regolamento che stabilisce l’equipaggiamento dei calciatori nelle Leghe professionistiche e Dilettanti.
Continua a leggereLa terza regola del gioco del calcio: le squadre, il ruolo dei singoli al loro interno, le sostituzioni.
Continua a leggere