Per qualcuno è l’evoluzione offensiva del 3-5-2. Per altri è una soluzione di compromesso tra la solidità del 4-4-2 e gli slanci offensivi del 4-3-3, con punto d’equilibrio trovato nel…
Continua a leggerePer qualcuno è l’evoluzione offensiva del 3-5-2. Per altri è una soluzione di compromesso tra la solidità del 4-4-2 e gli slanci offensivi del 4-3-3, con punto d’equilibrio trovato nel…
Continua a leggereTagli e sovrapposizioni. Tenete a mente queste due parole: sono le chiavi per aprire lo scrigno dei segreti del 4-3-3 in fase offensiva. Un solo uomo al comando per quanto…
Continua a leggere